(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [D]. I COMICI ITALIANI — article »
/ 230
(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [D]. I COMICI ITALIANI — article »

Della Seta-Lapy Laura. Figlia di un nipote del celebre capocomico Giuseppe Lapy, fu per varj anni come seconda donna e serva nella Compagnia sociale Bon, Berlaffa e Romagnoli. Unitasi il 1834 in matrimonio col suggeritore Della Seta, ne restò vedova dopo alcun tempo. Vezzosissima attrice e dotata di uno spirito singolare, volle abbandonare le parti in cui avea saputo meritamente emergere, per abbracciar quelle di prima donna, in cui non fece buona prova. Il rinomato capocomico Romualdo Mascherpa si provò con ardimento inaudito di colmar con lei il gran vuoto lasciatogli in compagnia dall’Amalia Bettini, ma dopo un anno di disastrose vicende, lasciò in libertà la nuova venuta, che andò poi vagando di compagnia in compagnia secondaria come prima donna di spolvero, sino al 1853, in cui passò in un de’teatri nazionali di Napoli, scritturata per le parti di madre nobile. – Una Della Seta Luigia, probabilmente figliuola, era il ’76 caratterista del S. Carlino ; e recitava nella Dama Bianca la sera del 26 marzo, fatalmente memorabile per la improvvisa fine di Antonio Petito.