(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »
/ 751
(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »

Menichelli Nicola. Buon comico per le parti improvvise sotto la maschera dell’ Arlecchino. Recitava – dice il Bartoli – una commedia, intitolata Arlecchino finto scimmiotto, in cui vedevasi eseguire diverse forze sopra una cordicella volante. Fu con Pietro Rossi, con Onofrio Paganini, con Domenico Bassi e con altri. Passò con Giovanni Simoni e Angiola Dotti nel 1768 a Vienna, ove fu molto applaudito, e formò poi società per lungo tempo con Pietro Ferrari, sino al 1780, nel quale anno cominciò a condurre compagnia da sè con buona fortuna. Viveva ancora il 1781 insieme alla moglie Teresa, la quale, non ostante l’ avanzar dell’ età, dotata di svelta ed elegante persona, di spirito pronto e vivace, recitava ancora egregiamente le parti di serva, specialmente in scene improvvise.