(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »
/ 247
(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »

Salvestri Giovanni, livornese, figlio di un rinomato notajo, nacque il 1847 ; e, non ancor compiuti gli studj, si recò ad Alessandria d’Egitto, impiegato in una buona Casa di commercio. Fu il '66 con Garibaldi, poi attore di qualche pregio fino al '73, nel quale anno si stabilì a Milano, dedicandosi allo scrivere pel teatro. Molti lavori d’indole varia ottennero il favore del pubblico ; ma, nato il Salvestri in Toscana, e ammiratore profondo di Gherardi del Testa, dovè trionfare sopr'a tutto nella commedia brillante. Fatemi la corte, commedia in tre atti, è quella forse che gli die' maggior nome, rimasta viva tuttavia nel repertorio di qualche Compagnia. Restituitosi a Livorno il luglio del 1890 per l’aggravarsi della sua malattia di cuore, vi morì l’ 11 di ottobre, compianto da tutta l’arte.