(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »
/ 440
(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »

Toscano….. È così menzionato sulla fede di Gio. Marciano da Giambatista Castiglione al carnovale del 1579 (Sentimenti di S. Carlo Borromeo intorno agli spettacoli. Bergamo, Lancellotti, m. dcc lix) :

Dimorava in quel tempo in Fossano una Compagnia di Comici assai faceti, capo de'quali era uno chiamato Toscano, che si tirava dietro un gran numero di sfaccendati, pure sonando un giorno, giusta l’ordine di Giovenale (Santo Prelato Giovenale Areina), la campanella, che dava il segno, che si principiavano gli esercizi dell’oratorio, restò solo co' suoi compagni abbandonandolo tutta l’udienza, con sua gran confusione e scorno, per andare ad udir Giovenale, che ragionava ; ciò che essendogli poi più d’una fiata succeduto, stimò meglio il ciarlone di mutar paese, e nel partirsi ebbe a dire : « In Fossano non vi è guadagno per esservi un altro Saltinpergamo. »