/ 127
1 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 572-573
orosa, facendosi ovunque notare per le grazie del volto, la forza del sentimento e la soavità del dire. Oggi, andata a marito, viv
cature ; dove, se difetta la correttezza del disegno, è pur sempre un sentimento e uno spirito de' più vivi, non raggiunti fin qui
2 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article »
del Bartoli (1782), recitando – egli scrive – con grazia e ponderato sentimento , sì nelle comiche, che nelle tragiche rappresenta
3 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article » pp. 379-381
i Monti, e il ’74 in quella di Luigi Bellotti-Bon (che il Bertini con sentimento di gratitudine profonda, chiama suo solo maestro)
di Cognetti, l’Emanuel che assisteva alla recita da una poltrona, con sentimento di schietta ammirazione pel fratello d’arte, gli
4 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article »
I, dice della Belloni che colla pantomima di Elena, e coll’espressivo sentimento di Carlotta, s’accostò all’apice della perfezione
5 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »
er la sua figura non molto slanciata, poco le si attagliavan parti di sentimento  ; ma in quelle comiche profondeva una sì misurata
6 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 642-645
più oltre. Allegra e vivace nelle scenette, sapeva rendere con molto sentimento le situazioni patetiche. Nel 1761, creò la parte
l’arlecchino del quale ho parlato (Bertinazzi), piena di spirito e di sentimento , che sosteneva il comico con una vezzosa vivacità
7 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [G]. I COMICI ITALIANI — article » p. 984
ca per dovere si aspetta. Le cose studiate esprimevale con aggiustato sentimento , con forza non caricata, e con una brillante ener
8 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [E-F]. I COMICI ITALIANI — article » p. 874
ra e alcun poco tozzo : ma la voce magnifica, il volto espressivo, il sentimento vivo, l’ingegno pronto lo compensarono a esuberan
9 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article »
a un bravo giovinotto, pieno di zelo, ricco di talento, abbondante di sentimento . Fu presto tolto all’ arte ed alle speranze ed ag
10 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [D]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 765-771
essere alterato da impeti vanitosi che non hanno nè la ragione nè il sentimento dell’arte ; lei sente che i prontuari, le tradizi
ito. Chi se ne occupa è uno sciagurato : non ha nè il criterio, nè il sentimento dell’arte…… E finalmente ci sono coloro che hann
ato : di un’ artista perfetta per tutto ciò che è gentilezza, grazia, sentimento mite. In parti di simil genere, ella non ha bisog
si infantili di una volta, ella è in grado di esprimere oggi un forte sentimento di amore o di dolore con efficacia ed evidenza nu
11 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » p. 275
oluta in Compagnia di Achille Dondini. Attrice coscienziosa, ricca di sentimento e d’intelligenza, ottime doti non mai discompagna
12 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 18-21
in quella misurata, aristocratica comicità ! E con che arte, con che sentimento egli seppe a'suoi ideali piegare i varj generi ch
ttezza e spigliatezza incredibili, mettendo nelle sue macchiette quel sentimento che manca assai volte negli artisti di profession
13 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [A] — article » p. 21
a, e la fedeltà delle cameriere, e dell’amore più il puntiglio che il sentimento , più l’epigramma che l’espansione, il passaggio p
14 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article » p. 486
1815) e firmato Wencislao, è detto di lui : Bella e graziosa figura, sentimento , nobiltà, e scelta educazione riunisconsi nel Bon
15 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo secondo — Capitolo decimoterzo »
stoltezza da non sopportarsi che primeggiassero essi sulla voce e sul sentimento , come non potrebbe non tacciarsi d’ignoranza un g
mantenere o spiegare i muovimenti che lascia nell’anima la passione o sentimento compreso nel recitativo. Attalchè la sinfonia non
rca ispirato, a vedere la tremenda apparizione d’un nume, o a qualche sentimento di religione sublime e profondo? Se così feliceme
o pronunzia quelle parole «Tolgan gli dei ec.», le quali esprimono un sentimento risoluto, cioè quello di non condannare il padre?
e di componimento considerata dal poeta altro non è che un particolar sentimento compreso in una piccola canzonetta divisa in più
ia è di ragguagliar gli uditori, agguisa di proemio, o preambolo, del sentimento generale che dee regnare nell’aria. Cessano gli s
dare alle parole tutta la varietà d’espressione ond’è suscettibile il sentimento finché termina la prima parte. E la seconda? Oh q
accomodar un solo motivo; ciascun periodo formando classe a parte nel sentimento ne richiederebbe una particolar cantilena, onde n
enticinque versi perché altrettanti vi vogliono per bene esprimere il sentimento , e di questi venticinque il compositore ne mutila
lla composizione, e tralasciando, anzi sfigurando con questo mezzo il sentimento generale dell’aria? Esprimerà questa, per esempio
a “espressione”, la quale non è altro che l’imitazione abbellita d’un sentimento determinato. Ora siccome questo sentimento non vi
’imitazione abbellita d’un sentimento determinato. Ora siccome questo sentimento non viene somministrato alla musica se non dalla
non è né può essere che l’esatta imitazione della imagine, passione o sentimento compreso nelle parole. Queste due cose hanno una
i (restando la composizione qual era) non possono adattarsi parole di sentimento perfettamente contrario. Si scuotono i fautori de
licata a quest’ultima strofe, la quale, come ognun vede, comprende un sentimento diametralmente opposto al sentimento delle prime
e, come ognun vede, comprende un sentimento diametralmente opposto al sentimento delle prime parole, farebbe appuntino il medesimo
presso al termine de’ suoi martiri”, il “piange” come il “fugge”, il sentimento francese “un dieu puissant en ces lieux l’amene”
16 (1777) Storia critica de’ teatri antichi et moderni. Libri III. « Conchiusione » pp. 438-442
gentile e grazioso producitore. Quindi é che ’l Petrarca, seguendo il sentimento di Platone, disse: Or questo é quel che più ch’a
orno a’ drammi, preferirei sempre, e senza tema di fallare, l’unanime sentimento di un popolo che non fosse del tutto incolto, o n
17 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 580-583
sulle nostre scene dal '60 all’ '80 incirca, per la spontaneità e il sentimento prodigiosi. Nata da artisti di pregio, cresciuta
opolo, passò ad essere il più forte autore del Teatro piemontese, per sentimento di modernità, accoppiato alla più ardente passion
18 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [E-F]. I COMICI ITALIANI — article » p. 857
rtistico di lui dice Francesco Bartoli : Recitava il Falchi con gran sentimento , ed esprimeva i suoi, e gli altrui concetti con p
19 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [A] — article » pp. 40-41
ncipianti. Di portamento elegante, di maniere correttissime, pieno di sentimento e di slancio, studioso e modesto, diventò in brev
20 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [G]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 1027-1028
era del 13-14 aprile 1890, come quelle che rispecchiano fedelmente il sentimento del pubblico e della critica verso la forte e ori
21 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — 2 giugno 1902. Guido Biagi. » pp. 327-333
o, e, s’ io non erro, la migliore di quante ne abbiamo avute. C' è un sentimento fino di poeta congiunto ad una intelligenza non c
acco, e specialmente della poesia per la grotta di Pozzuoli, piena di sentimento e di grazia. Un omino che fa dei versi come quest
e coteste mie nuove bellezze sono trovate d’ un poeta di fantasia, di sentimento e di molta coltura, che dell’ arte del declamare
22 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — Venetia, li 30 marzo 1671. » pp. 605-
a come possino accordarsi le cose. Ha anche significato questo nostro sentimento al S.r Valerio (Francesco Allori (V.)), quale ha
23 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [A] — article » pp. 25-26
e i vari affetti ch’essa ci mette a nudo colla magia di un ineffabile sentimento , farli palpitare, commuovere, piangere, fremere,
24 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [A] — article » pp. 213-214
sce più specialmente per la vivezza dell’interesse e per la forza del sentimento . D’ingegno pronto, d’indole mite, di rara modesti
25 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 150-151
nessuno mai potè agguagliarlo nè accostarglisi per la delicatezza del sentimento , la soavità della dizione, l’aristocrazia de'modi
26 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [D]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 774-779
oni ; nè il Domeniconi ebbe come lui la modernità della dizione e del sentimento nella concezione sintetica di un personaggio…. An
coll’eloquente gesto, colla parola informata da tutte gradazioni del sentimento incomparabilmente a mostrarci l’uomo emulo de’ pi
27 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 734-735
recava con sè, in più della Romagnoli, uno spirito di modernità e un sentimento di grande fierezza che il nuovo repertorio esigev
28 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — Venezia il 31 10bre 1837.E il 14 novembre : » pp. 389-402
ento di dar libero sfogo alla sua passione, dominata pur sempre da un sentimento vero dell’arte, e di farsi conoscere e ammirare d
il bel giorno venga e tu che hai coltura e reale abilità artistica e sentimento sublime puoi affrettarlo – io me lo auguro. Addio
uta, d’animo forte e gentile : e non conosco chi abbia più dottrina e sentimento di quello ch’è bello. Arnoldo Fremy (Costetti, op
are nell’entusiasmo che destò quell’alto lavoro ; pareva che un altro sentimento , non meno nobile e generoso, la infiammasse, ed e
il più bell’elogio al suo merito, quando quest’ammirazione è divenuta sentimento universale. Queste bellissime parole trovo inser
29 (1764) Saggio sopra l’opera in musica « Saggio sopra l’opera in musica — Della musica »
cerca che l’andamento della melodia abbia del naturale, o risponda al sentimento delle parole che ha da vestire. E le tante variet
meno. [2.11] Potrà ancora ciascuno avere assai volte avvertito che il sentimento dell’aria sarà concitato e furioso; ma scontrando
lla musica. Con che si persuade, oltre all’aver dato alle parole quel sentimento che si conviene, di aver anche condito la composi
ere una qualche composizione del Petrarca, con cui per la finezza del sentimento simpatizza di molto; e ciò per avere dinanzi una
30 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Discorso preliminare premesso alla prima edizione »
delle altre cose. Come la regola loro di pensare e di vivere non è il sentimento ma l’uso, così non vanno al teatro a fine di rise
nora. Ciò che più converrebbe gustare, vale a dire la dilicatezza, il sentimento , l’immaginazione, la pittura forte de’ caratteri,
ella letteratura, ho avuto ocularmente occasione di confermarmi in un sentimento , che avea da lungo tempo adottato, ed è che la st
he danno essi a tal parola, che non avessi osato, di profferir il mio sentimento se non colla timidezza propria d’uno schiavo, che
31 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo terzo — Capitolo decimoquarto »
utte le delicatezze dell’arte, fossero esse o non fossero conformi al sentimento delle parole. Ecco l’origine di quel regno che di
ati? Per non dir nulla della energia che scemano alla situazione e al sentimento lasciando il gesto inoperoso e senza effetto in t
nsiem colla musica a render più pomposo e più illustre il trionfo del sentimento . [10] Partendo da un principio inconcusso, cioè c
o il restante debbe tacere e la sola poesia parlare. [11] Allorché il sentimento va prendendo mossa e calore, allorché la voce int
qualora essi realmente correggano i difetti della composizione o del sentimento , qualora promuovano il gener medesimo di espressi
l’artifizio, o scemano con insignificanti frascherie la vivacità del sentimento , o distornano l’attenzione dell’uditore dal sogge
Qual conformità ritruova l’orecchio non prevenuto dell’uditore tra il sentimento sublime, tranquillo e profondo che signoreggiava
r serena: È la colpa e non la pena Che può farmi impallidir.» e quel sentimento medesimo cantato alla moderna, cioè facendo che M
mille impertinentissimi gruppi di note? Dove nel caldo maggiore d’un sentimento iracondo allorché il cantore dovrebbe mostrarsi,
e». [55] Che se a questa classe voglionsi aggiugnerc gli ippocriti di sentimento , quelli cioè che affettano di provar diletto nell
questo brillante spettacolo, ma che resta subito smentita dall’intimo sentimento di chi gli ascolta, poiché invece della sublime i
mante o di una sposa (sicurezza cui la nostra frale natura attacca un sentimento così intimo e così delizioso, perché al godimento
ontraddanza, un minuetto, un taice; un amabile non eccitano se non un sentimento vago e indeterminato, onde non meritano il titolo
32 (1764) Saggio sopra l’opera in musica « Saggio sopra l’opera in musica — Conclusione »
o aver rappresentata Ifigenia di costume eguale. Ama essa la vita per sentimento di natura; e come di sangue regio e greca, se ne
33 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 684-685
di qualche pregio per quelle parti d’innamorato, ove non dominasse il sentimento . Fu con la Compagnia di Antonio Sacco (V.), di cu
34 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article » pp. 355-357
mpatica, di voce forte e pieghevole, di coltura non comune e ricco di sentimento , diventò ancor giovanissimo primo amoroso di grid
35 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 644-646
menda rimaneva assorbita da quella dizione limpida e pura, soave nel sentimento , gagliarda nella passione, ma sempre vera, incomp
36 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 619-638
stato dell’anima. Il metallo della voce, rispondente a ogni corda del sentimento , sapeva toccar l’anima, non pur degli uditori, ma
l’enfant prodige. Figlia di umili artisti, possedeva dalla natura il sentimento del bello, e come dalla roccia si estrae il diama
e interpretazione dei caratteri, la minuziosa analisi d’ogni profondo sentimento , aveva in lei una riproduttrice esatta e fedele.
dolce sorriso vi svelava la candidezza dell’anima e l’esuberanza del sentimento . Nella Piccarda Donati era seducente : nella Vita
ompagni di gran pregio…. Ma guai a dover piegare il collo ! allora il sentimento dell’arte doveva cedere alla boria ; e il gran ca
37 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome VI « STORIA DE’ TEATRI. CONTINUAZIONE del Teatro Italiano del secolo XVI. e del Libro IV. — CAPO VIII ultimo. Primi passi del Dramma Musicale. » pp. 42-62
ndo che i ragionatori di diverse nazioni concorrono nel medesimo sano sentimento , giacchè egli accumulò nel suo poema varie citazi
E di ciò contento, non si sovviene della musica che accompagna questo sentimento . Se ne sovviene veramente lo spettatore che è sul
nessun essere ragionevole penserebbe a cantar neppur sognando questo sentimento , che è una massima fredda . Ma egli forse non vol
38 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 667-669
i accostò per intuito forse delle nuove esigenze, ma senza dubbio per sentimento individuale, a quegli attori come il Bellotti-Bon
39 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [E-F]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 929-930
enda e lui medesimo se ne dichiarato e dichiara al presente che no ha sentimento contrario e che quel che ha fatto di quella sotto
40 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [G]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 1024-1026
tris, un olandese di nascita, venuto a posta dall’Italia, ha con fine sentimento di arte ornato di quadri magnifici, vestendolo de
41 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 294-295
, del Prati, ecc., ottenendo ovunque successi invidiabili per il vivo sentimento patriottico che in esse sapeva trasfondere mercè
42 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo secondo — Capitolo nono »
interessante scoperta, o si lasciassero essi condurre da quell’intimo sentimento del bello che genera il gusto e che vien generato
nondimeno sogliono per lo più nuocere alla semplicità ed energia del sentimento . Si badò soprattutto a conservar l’unità nella me
gradazione acciochè tutte quante spicchino le diverse inflessioni del sentimento , nell’appoggiar a tempo e luogo sui tuoni tratten
aniera che vi si distingua nettamente ogni parola, se ne comprenda il sentimento e la forza, e si ravvisi il quantitativo valor de
el sollevare e diminuire successivamente la voce secondo l’indole del sentimento : ecco le mirabili prerogative che gli vengono una
sio brilleranno fra i posteri finché esisterà negli uomini un qualche sentimento del bello morale, e finché il carattere del genio
43 (1878) Della declamazione [posth.]
scrizione del movimento da compiere si accompagna all’annotazione del sentimento corrispondente. Viene inoltre posto l’accento sui
uisisce tinte differenti nei due drammi. Voltaire condanna infatti il sentimento a un appiattimento in quanto, vincolando la sua t
i o urla) fossero conseguenza del bisogno istintuale di comunicare il sentimento da cui si era penetrati. Una volta compiuta la su
istintuale assumendo toni e ritmi diversi a seconda della natura del sentimento . Si passa poi all’analisi del linguaggio gestuale
sta decidendo se l’oggetto in questione gli provoca amore o odio, il sentimento predominante è l’incertezza. Il corpo segue il co
l continuo avvicendarsi di pensieri, spesso anche contrastanti. Se il sentimento suscitato è l’amore, può avere luogo la pietà, ch
na passione all’altra, che devono saper farsi espressione di un terzo sentimento , frutto della sovrapposizione passeggera tra le d
intervalli, durante i quali l’attitudine deve modificarsi in base al sentimento suscitato dalle parole dell’interlocutore; — Il m
rlocutore; — Il momento precedente la battuta, che deve annunciare il sentimento da cui il personaggio è pervaso; — Episodi specif
ia allorché si concepisce e si vuole significare un qualche oggetto o sentimento grande, sublime, meraviglioso, come se la persona
qualvolta sia l’uomo più o meno affetto e commosso da qualche idea o sentimento , e cerchi di comunicarlo altrui con le parole con
etteva: “La voce non varia soltanto nel linguaggio della passione; un sentimento vivo, un’idea interessante vi operano pure egualm
; ed a seconda di questi la sua figura si altera e si colora; né v’ha sentimento che ivi non lasci il suo tratto e la sua tinta co
e forme che leggi facilmente in ciascuno il carattere dell’idea e del sentimento che vi si raccoglie e predomina: Gli occhi alla
la maniera propria di ciascuno, esprimendo simultaneamente lo stesso sentimento e la stessa idea. Ma spesso gli uni sono più espr
incipî della natura regolarne l’arte e la pratica. [6.2] Ogni idea o sentimento , operando fisicamente su gli organi interni ed es
rrispondenti; e questi come tali diventano segni naturali dell’idea o sentimento , al quale si riferiscono; come effetti delle cagi
abbia relazione più o men necessaria, evidente e diretta con l’idea o sentimento da cui procede. Ed estendendosi cotale relazione
ratori, e che racconta ed espone ad Emilia. Ma ancorché sia questo il sentimento dominante di Cinna, lo stesso interesse che prend
entura giunge alcuno di questi ad interessarlo, si apprende in lui un sentimento od affezione che vogliam dire, che cresce, si inv
sue doti, ci appare di tanto superiore e meritevole, che c’ispira il sentimento della venerazione, che ci contrae, ci rimpiccioli
er l’ordinario a tutti quelli che si abbandonano a tutto l’impeto del sentimento , senza aver l’arte necessaria di governarlo e mod
e tragico. Le parole sono i principali mezzi che debbono esprimere il sentimento col più d’interesse e di forza, che all’indole di
a particolarmente osservare che nella progressione immediata di alcun sentimento si può elevare a proporzione la voce fino alla su
rte ed equivalente. Sono questi quei tratti, in cui la passione ed il sentimento più e massimamente si spiega e risulta, ed a’ qua
vi, e quella primeggia fra tutte, che più, fra le altre, determina il sentimento a cui serve. Ed in questa dee massimamente calcar
di cappella o autori, i quali esprimono principalmente e servono a un sentimento diverso, appoggiandosi a certe parole subalterne,
e subalterne, che non possono dominare senza alterare ed offendere il sentimento che veramente domina nel periodo. E ciò riuscireb
to certi metodi che sacrificano questo interesse della passione e del sentimento a certe cadenze finali del verso, del periodo, de
a persona sia indifferente od inetta, allorché da una passione, da un sentimento , o da uno stato, passa immediatamente ad un altro
assimamente necessario là dove per impeto di passione, per varietà di sentimento e per celerità di transizioni sieno le riprese pi
e le scene, appena essa si presenti debbe annunciarsi animata di quel sentimento o motivo che ivi direttamente e pensatamente la m
ndo di parlare per la legge di continuità non cessa l’espressione del sentimento , ch’egli ha precedentemente esposto. E siccome as
le, che cioè la persona che tace dee rimanere nell’attitudine di quel sentimento onde era preoccupata parlando, e via via modifica
or tacito, or vaneggiante erra ed ascolta, e passa per salti dall’un sentimento all’altro; e tali passaggi sono tanto più diffici
prontissima. Non è possibile esprimer bene, cioè con franchezza, con sentimento e spontaneità quello che non si sa o si dubita d’
presenta per Engel il modello dell’attore ideale, che sa esprimere il sentimento senza esserne penetrato: «Io so di un solo attore
he non si affidava mai, né nella declamazione né nella gestualità, al sentimento puro e semplice. Anzi, nel corso della rappresent
a rappresentazione evitava con cura di abbandonarsi più del dovuto al sentimento perché temeva che la mancanza di autocontrollo po
mpulso di Diderot che recensirà l’opera di Sainte-Albine. Mediante il sentimento l’attore penetra nelle passioni del personaggio c
da Sainte-Albine è il feu, ossia il calore che imprime naturalezza al sentimento , che distingue una declamazione verosimile da una
verosimile da una ampollosa, in cui si ha la tendenza a eccedere nel sentimento . Jean-Nicolas Servandoni, detto D’Hannetaire (171
ozione degli spettatori, e solo a quel punto anche lui sarà preso dal sentimento , facendo seguire al pathétique réfléchi quello di
i era necessaria la riproposizione del medesimo oggetto, situazione o sentimento . Il primo distacco dalla situazione contingente s
lma esteriore, ed è occupato da un solo oggetto, come pure da un solo sentimento principale, permanente, che può sviluppare a prop
po trattiamo è un talento d’immensa estensione, e necessario per ogni sentimento da comunicarsi altrui per la voce, pel volto e pe
pittura in questo caso non ha come oggetto un corpo sensibile, ma un sentimento , che sia esso con o privo di interlocutore. [com
vista che in questo caso l’anima non deve essere compresa da un unico sentimento , che deve essere percorsa da una molteplicità di
.) L’utilizzo del medesimo metro avrebbe condannato all’uniformità il sentimento ma, allo stesso tempo, anche l’impiego di metri d
ti intuito la necessità di adattare il verso alle variegate forme del sentimento espresso, superando la monotonia dell’endecasilla
contribuisce sempre al colorito del soggetto, ed all’espressione del sentimento » (Francesco Saverio Salfi, Ristretto della Storia
nguaggio non costituiva un limite per l’espressione della varietà del sentimento . Tutto stava nel comprendere il potere della fles
in pittura, atti a rendere i mutamenti nel volto al manifestarsi del sentimento . Egli accompagnava la pubblicazione delle sue con
e, in una serie di linee che, dal soggetto, conducono all’oggetto del sentimento . Tutto il corpo tende nella direzione dell’innamo
he l’allontanamento del pensiero dell’oggetto. [commento_6.10] Se il sentimento da cui siamo occupati non prevede o non permette
zione si coniuga con un desiderio di comunicazione e propagazione del sentimento agli altri, la tristezza non vuole avere alcun im
non possono indugiare nella pittura dell’oggetto o nella pittura del sentimento provato dal soggetto, e allora si renderà necessa
alcuni organi reagiscono più lentamente degli altri al mutamento del sentimento e quindi, mentre una componente è ancora impegnat
fosse riuscito, la scelta non sarebbe stata degna di lode, perché il sentimento dominante da trasmettere sarebbe stata la speranz
e dei congiurati, e gesti cooperativi, volti a comunicare a Emilia il sentimento di speranza che lo animava. [commento_6.22] «Inf
ando, né i sentimenti altrui, da cui scaturisce il nostro particolare sentimento , bensì proprio il nostro sentimento attuale, o pe
scaturisce il nostro particolare sentimento, bensì proprio il nostro sentimento attuale, o per dirla altrimenti: Quintiliano non
nscenare la parte dell’innamorato anche a chi non fosse penetrato dal sentimento amoroso; conoscere le reazioni somatiche della co
e veniva sottolineato come dallo stato di indifferenza si passasse al sentimento , poi alla passione vera e propria, «indi al trasp
o. Riportiamo qui le parole pronunciate dalla madre per descrivere il sentimento di cui è preda la figlia: «CECRI. […] una muta, u
nte-Albine, che faceva leva sul feu dell’attore, mosso dal calore dal sentimento : «La prima regola è muovere l’uditorio, e a teatr
; dall’altra, Salfi concede spazio al ruolo del genio e al potere del sentimento , sottolineando come un ruolo fondamentale all’int
ittura, affidava tuttavia un peso notevole alla forza travolgente del sentimento . Così, nell’introduzione alle sue Réflexions sur
i cui precursori solcavano le scene già ai tempi del Salfi. Studio e sentimento sono i due cardini di una nuova generazione per c
momento della performance, ma di avere una particolare propensione al sentimento fuori dalle scene, in modo poi di riuscire a attu
Rodogune: «Rodogune ama e l’attrice, dimentica che l’espressione del sentimento si modifica secondo il carattere e non secondo le
Salfi si scontra con il pregiudizio secondo il quale, al culmine del sentimento , debba corrispondere l’innalzamento della voce ve
l’ottava grave e inferiore» non equivale niente affatto a smorzare il sentimento , ma anzi può conferirgli nuova forza e, in più, a
di colmare lo spazio bianco lasciato tra una parola e l’altra, tra un sentimento e l’altro, per consentire il naturale sviluppo de
te i silenzi, e, a ogni gesto, far corrispondere una progressione del sentimento . Laddove il poeta sottomesso ai vincoli della cla
posta sia preceduta da una pausa. Poiché, quando siamo sorpresi da un sentimento imprevisto, il nostro animo si riempie d’un colpo
porta; allora tutte le altre svaniscono e noi esprimiamo con forza il sentimento da cui siamo dominati» (François Antoine Valentin
le proprie capacità piuttosto che a concentrarsi sull’espressione del sentimento . A questo proposito si leggano le osservazioni su
imitare i sintomi esteriori della collera, «[…] lo afferrerà un cupo sentimento d’ira, il quale non potrà non riflettersi anche n
44 (1787) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome II « NOTE E OSSERVAZIONI DI D. CARLO VESPASIANO in questa edizione accresciute. » pp. 281-290
Ma nelle materie letterarie è sempre miglior consiglio l’attenersi al sentimento de’ giudici saggi e di buon gusto, i quali son po
Gramatico della lingua Latina, il quale morì d’anni 79 nel 1569, è di sentimento nel libro I de Imitatione, che Seneca ne’ suoi Co
45 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 297-298
ha colpiti. Ma io porterò vivo nel cuore la sua memoria fin che avrò sentimento dell’amicizia e dell’arte. Coraggio, buoni fanciu
46 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo terzo — Capitolo decimosettimo, ed ultimo »
nto quella del gusto, e d’un certo tatto squisito somministratoci dal sentimento . Pare che que’ grand’uomini vogliano essere conos
ata con accento acuto; gli è questo un‌ opporsi tutto ad un tratto al sentimento ed alla ragione distruggendo la bellezza principa
nque ci faremo noi coscienza di osservarli entrando nel medesimo loro sentimento ? Del resto, perché la poesia italiana è dotata d’
nda che parve non lasciar più adito alcuno a chi volesse sostenere il sentimento opposto; ma per quanto rispetto io porti alla mem
canto lo zelo dell’avanzamento delle arti m’incoraggiava talvolta, il sentimento della mia debolezza, e la grandezza, e la diffico
47 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo primo »
e fibre intime, all’azione delle quali è, per così dire, attaccato il sentimento . [5] Questa seconda maniera è quella che rende la
seguenza delle altre due: cosicché una istruzione scompagnata da ogni sentimento e da ogni immagine nulla affatto si converebbe al
ell’uomo, hanno per esser gustati bisogno di più squisito, e dilicato sentimento . Quindi è, che una melodia semplice commuove univ
nfluire sul carattere de’ personaggi. Se il canto è il linguaggio del sentimento , e della illusione, dunque non si debbono introdu
diviene, allora l’aria dovrà essere come una cscita, una scappata del sentimento , cioè quella riflessione ultima, in cui l’anima s
primo si vede il poeta, che vuol far pompa di spirito in mancanza del sentimento ; nel secondo si scorge un uomo, cui la sua passio
48 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article » pp. 432-435
uiron l’arte de’parenti. Povero Biancolelli ! La cieca devozione e un sentimento profondo di gratitudine verso il monarca, che a l
49 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — (Corriere di Napoli, 19 febbraio 1899). » pp. 270-274
l’eccellenza dei suoi effetti immediati, con tutte le profondità del sentimento che sa destare, con tutte le sue gradazioni di co
50 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [D]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 811-
cui la già grande artista accoglieva quelle osservazioni. E a questo sentimento di modestia Eleonora Duse deve la perseveranza ne
stessi, e la quale dava loro tanto orgoglio ! Egli è veramente questo sentimento di gratitudine che ha dovuto provare la Duse, qua
ssimi fin qui, nello slancio, nella spontaneità, nella esuberanza del sentimento , rimarremo almeno grandi poi nella virtuosità del
51 (1788) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome III « LIBRO IV — CAPO V. Primi passi del dramma musicale. » pp. 295-309
E di ciò contento, non si sovviene della musica che accompagna questo sentimento . Se ne sovviene veramente lo spettatore ch’è sul
nessun essere ragionevole penserebbe a cantar neppur sognanda questo sentimento , che è una massima fredda. Ma egli forse non voll
52 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 705-716
, riproduttor della vita sulla scena fin da giovinetto, staccarsi per sentimento d’imitazione da quella sua espressione d’arte, ch
artisti, non sono mai stati e non saranno mai, perchè l’ingegno e il sentimento non li dà l’uomo. In arte non possono essere che
53 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [G]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 995-998
Gaetano Gattinelli cosi diletto alle scene torinesi col più profondo sentimento del cuore sinceramente partecipiamo. In fine di
54 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [B] — article » pp. 288-292
di aver fatto in famiglia la serva alla madre e alle sorelle, con un sentimento di guitteria della peggiore specie, s’accorse che
55 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO XIV. Intorno alla descrizione de’ Teatri materiali di Madrid, fatta nella Storia de’ Teatri. » pp. 207-213
ne pregiudichi al gusto Spagnuolo? Dite voi ciò per vostro, o per mio sentimento ? Se al vostro giudizio sembra, che la costruzione
56 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 738-742
i che le predicevano uno splendido avvenire nelle parti di forza e di sentimento , la Zanon mi scriveva : « ghe ne vorlo de più ? C
57 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo ottavo »
appartiensi il diradar con quel raggio di luce regolator del pubblico sentimento la nebbia che intorno agli oggetti si sforzano d’
poteva congiungersi se non musica, che nulla esprimesse, e quando il sentimento era carico di concetti viziosi o puerili, l’armon
iserbata a pochissimi, e la mediocrità nelle arti d’imaginazione e di sentimento si riduce nella comune stima pressoché al nulla,
58 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO VII. Su i principali Requisiti per giudicar dritto de’ Componimenti Scenici, Mente rischiarata, e Cuore sensibile. » pp. 69-85
e). Vi pare, Signor Lampillas, che questo giudice, che si accorda col sentimento del Boileau, e diametralmente si oppone alla cens
calore della passione, tratti dall’intimo del cuore umano? Appello al sentimento interiore del Signor Apologista, e alla di lui im
59 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo terzo — Osservazioni »
ta questione. [26] La ricchezza parlando delle arti d’imitazione e di sentimento può renderle più dotte, più variate, più estese,
ser ben fatta, se non quando i versi sieno di una stessa misura, e il sentimento delle parole sia lo stesso: onde egli è sempre ve
a varie parole, cioè che i versi sieno d’una stessa misura, e che il sentimento delle parole sia lo stesso, sono piuttosto regole
uei luoghi del dramma, dove solo dovrebbero aver luogo le bellezze di sentimento . L’estrattista doveva esaminar queste ragioni e c
altri». Dopo alcune righe dove c*ontinua sempre senza interruzione il sentimento medesimo, viene l’altra proposizione citata dal g
del Pergolesi e del Vinci insino a’ nostri giorni, io ho detto il mio sentimento nell’ultimo paragrafo del secondo tomo. Se il Man
chi giorni. Allora avrà diritto di trarre il mondo letterario nel suo sentimento , quando vedremo da lui rischiarato l’abbuiamento
’altra natura, quali essere dovrebbono se formassero un duetto. 4. Il sentimento non indica per niente che qui vi deva essere un d
60 (1798) Addizioni alla Storia critica de’ teatri antichi et moderni « PARTE I — LIBRO IV » pp. 55-66
e più licenziose e triviali profanazioni del costume onesto”. Curioso sentimento , non profferito però dal tripode delfico. Non han
61 (1777) Storia critica de’ teatri antichi et moderni. Libri III. « Libro III — Capo I. Teatro Italiano nel Secolo XVII. » pp. 268-275
l’azione prende una spezie di riposo, e l’affetto é rimpiazzato da un sentimento espresso con eleganza intempestiva. Dall’altra pa
62 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « LUIGI RASI. I COMICI ITALIANI » pp. -
uminato e sollecito interesse degli studiosi, di quanti hanno gusto e sentimento d’arte ; rimeritando così, giustamente, l’ingegno
63 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo secondo »
elle belle arti ora per la facilità maggiore d’accomodar le parole al sentimento , onde nasce l’evidenza dello stile: ora per la ma
certo modo la poesia in contradizion coll’orecchio, poiché mentre il sentimento dei versi è completo, quello della musica, che va
. Me felice! Che avrò per compagno nella derisione, siccome lo ho nel sentimento , un autore, il quale per esser moderno, e filosof
64 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [C]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 570-583
uore s’è acceso, che dando negli eccessi, il borbottamento d’ogni mio sentimento , dubito che non crepi : mi sforzo però di dimenar
ato insieme con mia moglie senza farne fare almeno una parola sola di sentimento in fauore della ragione e non d’altro, e pure per
65 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO XI. Se il Ch. Poeta Cesareo Metastasio imitò, o poteva imitare le Opere di Pietro Calderèn de la Barca. » pp. 140-148
tetici da voi accennati? Non potea Metastasio imitarli? non trarne un sentimento , un verso almeno che non fosse mostruoso? Ecco, S
66 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo secondo — Capitolo duodecimo »
minato numero d’inflessioni atte a produrre in tutto il suo vigore un sentimento od una imagine, e cotali inflessioni sono tanto p
omposizion musicale produce il medesimo effetto applicata a parole di sentimento intieramente diverso, siccome notarono alcuni nel
stabile, facciasi la supsizione che il compositore debba esprimere un sentimento di allegrezza, e che gli intervalli più a proposi
ezza, e che gli intervalli più a proposito per rappresentare siffatto sentimento siano le due terze. Egli è chiaro in tal caso che
orità di due antichi scrittori, i quali manifestamente distruggono il sentimento di lui. Il primo è Ovidio, il quale scherza col n
67 (1764) Saggio sopra l’opera in musica « Saggio sopra l’opera in musica — Della maniera del cantare e del recitare »
donare al musico la cadenza, la quale riesce per lo più di tutt’altro sentimento , di tutt’altro colore, che non è l’aria. Suole il
68 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo secondo — Capitolo undecimo »
l’anima, per così dire, sfinita non ha forza che basti a terminar il sentimento . Come sono questi: «Oh che felici pianti!      
hé comune alla maggior parte del genere umano e perché appoggiata sul sentimento , è tale, nonostante, che da sommi poeti drammatic
car dei poemi. Ad ogni modo però se qualcheduno m’addimandasse il mio sentimento ; se non mi fosse permessa la scelta fra la pruden
e di canto compreso in due o più strofi liriche, le quali chiudono un sentimento preciso su cui si forma poscia il motivo musicale
     Sereno il dì.» [52] Nel che ognuno scorge subito la falsità del sentimento , poiché il pianto di cui parla Emilia è vero e re
e manca la persuasione dove l’occhio è in perpetua contraddizione col sentimento , dove la passione, che ne sarebbe l’effetto, manc
69 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO XII. Confronto Apologetico della Opera Italiana, e della Commedia Spagnuola. » pp. 149-181
, ma una cosa che partecipava dell’uno e dell’altro. Fu questo ancora sentimento del prelodato Muratori. Molti secoli indietro l’a
prevenni, che altri ancora, oltre i da me nominati, erano di quel bel sentimento ? Rispondiamo ora alla vostra osservazione filosof
i s’interessa alla di lei morte, e ne sospira. Egli ha forse cangiato sentimento ? Ha creduto da poi a quegli aspidi fatti dal suo
70 (1789) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome V « LIBRO VII. Teatro Francese ne’ secoli XVII e XVIII — CAPO II. Tragedie di Pietro Cornelio, di Racine e di altri del XVII secolo. » pp. 8-35
analisi delicate della tenerezza, o se vuol dirsi alla francese, del sentimento , anche senza tanti pregi che adornano le di lui f
con troppo studio, varj contrapposti non proprj della scena, qualche sentimento freddo e qualche immagine superflua. Più rari son
71 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo quarto »
nascer questa. Acciò si coltivino in un paese le arti che parlano al sentimento e alla immaginazione, e che acquistino quella del
ellenza fomentata dagli usi politici per nasconder agli occhi loro il sentimento della propria dipendenza, non poteano far a meno
per tanto che scorgesi in alcuni tratti è piuttosto d’arguzia che di sentimento , più epigrammatica che appassionata; stile, che n
e e in abuso, laddove le canzonette profane figlie dell’istinto e del sentimento , e cantate per lo più da una sola voce potevano p
li cantati a più voci ora allusivi all’argomento della favola, ora di sentimento diverso. Ben presto perfezionandosi, azioni music
72 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « [E-F]. I COMICI ITALIANI — article » pp. 881-887
nella Compagnia Roffi, al tempo di Francesco Bartoli, con aggiustato sentimento , conosceva l’interesse e la situazione de’scenici
73 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 484-498
i. Faceva Carlo. A un tratto gli si piegano le gambe, e cade privo di sentimento . “Un medico, un medico,” — gridan tutti. — Accorr
74 (1772) Dell’opera in musica 1772
. Quel tanto ripetere vocem prodigaliter unam oltre al raffreddare il sentimento colla svenevolaggine sua, talvolta non ha signifi
ché egli ci avrebbe presentata l’opportunità di provare quel dilicato sentimento che ha l’uomo nel prender parte alla disavventura
. Quindi è, che qualora io ascolto una poetica composizione, il primo sentimento ch’io pruovo è il diletto col quale l’armonia de’
ché egli ci avrebbe presentata l’opportunità di provare quel dilicato sentimento che ha l’uomo nel prender parte alla disavventura
sione, la speranza: e giunti finalmente allo scioglimento proviamo un sentimento totalmente straniero all’antica tragedia, qual è
stato. [Sez.II.5.0.3] Si dirà, forse, che la mancanza di questo dolce sentimento è abbastanza compensata nelle tragedie greche dal
belle arti. [Sez.III.1.3.6] Ho creduto dovere esporre in breve il mio sentimento intorno all’azione immediata della musica sul mec
te sia riuscito patetico sul teatro, né proprio ad aggiugner forza al sentimento delle parole. Potrà bene un tal canto riuscir pia
. Quel tanto ripetere vocem prodigaliter unam oltre al raffreddare il sentimento colla svenevolaggine sua, talvolta non ha signifi
chiarano per quello che ne deriva dalla commozione del cuore, l’unico sentimento che le più colte nazioni attesero in ogni tempo d
e mentre egli in differenti medi s’ingegnava di spiegare un medesimo sentimento , ammirava ed apprendea l’arte di quel commediante
enendo il fermo nella gara, con altrettanti diversi gesti il medesimo sentimento esprimea75. Quanto a Demostene, s’egli tonava, se
sto è il movimento di qualunque parte del nostro corpo, cagionato dal sentimento attuale dell’anima. Mal dunque alcuni restringono
, che conviene alla sublime qualità de’ personaggi del dramma; e quel sentimento , che non può esser rilevato con gesto nobile e gr
a pronunziazione, prevedendo sempre qual voce e qual gesto dimandi il sentimento ch’è par proferire. Par opposto, chi non sa a qua
ica esprima, o non piuttosto, come per l’ordinario avviene, uccida il sentimento : e così delle altre. Ma il verbo principale consi
quando anche alcuna volta accada che ci arrestiamo ad esaminare alcun sentimento che le scene c’ispirano, pure quel sentimento med
iamo ad esaminare alcun sentimento che le scene c’ispirano, pure quel sentimento medesimo, che in altro luogo e tempo sarebbe stat
rima rifiutava l’orribile azione, / Clitemnestra gloriosa: aveva buon sentimento . / E l’era vicino il cantore [aoidòs anér], a cui
; Cicerone lo difese in una causa (Pro Roscio comoedo). • il medesimo sentimento esprimea: in Saturnali, III, 14, 12, si parla d’u
na inflessione di voce, e con una maniera sì acconcia al costume e al sentimento della persona introdotta, che parvero totalmente
to un dato metro ad esprimere colla gravezza o colla celerità sua, il sentimento delle parole. 37. Perf. poes., lib. III, cap.
75 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO VI. Tragici Spagnuoli, secondo il Signor Lampillas, negletti, o censurati a torto dal Signorelli. » pp. 43-68
i amministri giustizia. Vuol poi il Signor Lampillas ricavare il vero sentimento del Montiano circa l’irregolarità delle prime qua
accoppiate coll’Elisa, e non colle altre. Ed ecco che a confermare il sentimento del Signorelli concorre ugualmente il Critico, e
76 (1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « DISCORSO STORICO-CRITICO. — ARTICOLO XIII. » pp. 182-206
tte le parole del mio Libro. Ma passiamo ad esaminare il vostro savio sentimento . Egli non è litigio novello, se il Poeta debba pr
iti di un natural buon senso, di una Sapienza volgare, di quel pronto sentimento di uno spirito ben fatto, donde proviene il Gusto
77 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome VII « STORIA CRITICA DE’ TEATRI. LIBRO VII. Teatri Oltramontani del XVII secolo. — CAPO V. Teatro Tragico Francese nel XVII secolo. » pp. 166-211
analisi delicate della tenerezza, o se vuol dirsi alla francese, del sentimento , anche senza tanti pregi che adornano le favole d
con troppo studio, varii contrapposti non proprii della scena, alcun sentimento freddo e qualche immagine superflua. Più rari son
78 (1715) Della tragedia antica e moderna
ie e ancora delle franzesi. [2.5ED] Io nondimeno sempre sono stato di sentimento che l’uditore perdoni agevolmente alla favola o a
maggior perfezione ove è maggiore semplicità; ma, perché, secondo il sentimento del vostro Orazio In vitium ducit culpae fuga,
patisce e sì gli antichi come i moderni e tu stesso convenite col mio sentimento . [2.12ED] L’unità del tempo, che io così chiamo
, sì abbondevolmente introdotti nelle moderne tragedie, e questo è un sentimento di qualche erudito franzese che, in udire opporsi
tal eguaglianza ancor di periodo viene interrotta parecchie volte dal sentimento che conduce l’un verso ad entrare in parte dell’a
ause de’ suoi clientoli nella curia; e ciò ha egli derivato da un mio sentimento , essendo uopo, secondo l’opinion mia, che la pros
plicò: [4.91ED] — Se ben tu mi chiami a palesar con franchezza il mio sentimento , ti dorrebbe però (lo conosco) che fosse contrari
che i parlari della tragedia sian dolci; non basta anche, secondo il sentimento di Orazio, che sieno belli i poemi che «dulcia su
ai? [4.139ED] Tanto più che cotesti vostri poeti han per legge che il sentimento col verso sciolto frequentemente non termini, ma
rati. [4.140ED] Che si deformi il verso con la diversa estensione del sentimento , per esprimere il quale non si può esprimere senz
questa tutto si canta, e però a questo proposito si può applaudere al sentimento di Saint Evremond: «I Greci facevano belle traged
er raccoglierne da una trasportata giacitura di raggirati vocaboli il sentimento . [5.135ED] Questo dovrà chiudersi in versi di set
uso in Milano, in Vinegia, in Genova o altrove: e sia pur lontana dal sentimento lo quale dovrebbe ivi esprimersi, che t’importa?
si permetta lo stirare su quelle note parole men discordanti dal tuo sentimento , nel qual caso t’intralcerai in un impegno spinos
elle ragioni e delle testimonianze che tu mi adduci, per condurmi nel sentimento che l’armonia della voce dee in qualche maniera s
bacini: ‘strumento metallico a percussione’. [commento_4.139ED] il sentimento … misurati: ‘il senso del discorso non coincida co
o_5.134ED] agevoli… stese: ‘con sintassi piana e di brevi periodi’. sentimento : ‘significato’. [commento_5.140ED] escite: si r
79 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 646-656
per ogni guisa d’affetto, l’ingegno non digiuno di lettere, onesto il sentimento . Volgeva le chiavi del riso e del pianto ; della
80 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome I « A CHI AMA la poesia rappresentativa » pp. -
peu in vece del l’italiano a poco a poco; formicolare da fourmiller; sentimento da sentiment; intravedere da entrevoir. a. Usò n
81 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 364-382
, e la sua voce è una musica piena di soavità, o di forza, secondo il sentimento che la domina. Mai attrice tragica fu più maravig
82 (1787) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome I « A CHI AMA LA POESIA RAPPRESENTATIVA. » pp. -
micolare da fourmiller per la nostra parola, benchè bassa, formicare; sentimento da sentiment; intravedere da entrevoir ecc. 10.
83 (1788) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome III « NOTE ED OSSERVAZIONI DI D. CARLO VESPASIANO in questa edizione accresciute. » pp. 313-326
in tutte le produzioni delle arti dell’ immaginazione, del genio, del sentimento , e del gusto, per la leggiadria, dolcezza, energi
84 (1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » pp. 130-141
pubblico batteva freneticamente le mani. Era uomo di passione, ma il sentimento dell’ onestà e della rettitudine prevaleva sempre
85 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome IV « STORIA DE’ TEATRI. CONTINUAZIONE del Teatro Latino e del Libro II — CAPO V » pp. 4-31
si ammira ci rende molesta la perdita delle intere sue favolette. In sentimento di Cassio Severoa i detti sentenziosi di Publio r
86 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome IX « STORIA CRITICA DE’ TEATRI. Tomo IX. LIBRO IX. Continuazione de’ Teatri Oltramontani del XVIII secolo. — CAPO VIII. Teatri materiali. » pp. 213-236
ur voleva mordere, cadde ne’ riferiti strafalcioni sulle parole e sul sentimento che ne attaccò. Egli (non senza il solito ricco c
87 (1787) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome II « LIBRO II — CAPO V. Continuazione del teatro Latino. » pp. 222-242
o eleganza ci rende molesta la perdita delle intere sue favolette. In sentimento di Cassio Severo144 i di lui detti sentenziosi re
88 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo terzo »
ate scambiavano il motivo adattando una musica sciolta e vivace ad un sentimento grave e patetico, ovvero esprimendo con movimenti
Lascio giudicare a chi è qualche cosa di più ch’erudito se questo mio sentimento debba chiamarsi una profanazione del sacro nome d
89 (1789) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome V « LIBRO VIII. Teatri Settentrionali nel XVIII secolo — CAPO I. Teatro Inglese. » pp. 189-231
ncer che la patria. Ecco in qual guisa espresse Metastasio sì gran sentimento nella mutazione del suo Catone:    Ecco soggiac
nera generosa pietà cara a i cuori più sensibili, ma per certo tristo sentimento doloroso, onde l’anima rimane abbattuta, lacerata
90 (1732) Paragone della poesia tragica d’Italia con quella di Francia
ore di un’opera d’arte attraverso l’esame del rapporto fra passione e sentimento ; il bergamasco, rifacendosi al termine greco path
ur Chauvet. Inoltre viene ribadita ancora una volta la centralità del sentimento della compassione nel progetto teatrale ed ideolo
zione di Maffei, intento a dimostrare come l’affetto filiale fosse un sentimento più universale della passione erotica — il trait
thek Zürich e della Bibliothèque Nationale de France, va parimenti un sentimento di viva gratitudine per la gentilezza con cui mi
poesia nella prima sua origine non avesse altro fine che il dilettoso sentimento del popolo, con tutto ciò la perfezione che nel p
ale, non ad un innocente errore. [1.2.6] Comprova ad evidenza il mio sentimento l’uso che Aristotele fa della medesima dizione ne
ando essi avere avvertito che per la debolezza della nostra natura un sentimento viene infievolito dall’altro. Hassi un chiaro ind
ettatore nella avversione della sua indegnità, lo diverte dal pietoso sentimento che costituisce appresso Euripide il massimo dile
compassione. E questo piacere si forma principalmente, secondo il mio sentimento , da quell’interesse che per la conformità della n
fizio con attori meglio legati e non oziosi, come è ’l coro anche per sentimento d’Aristotele, il qual disse ne’ Problemi 26 ἔστι
rzata ne’ fatti che vogliono diversità di sito, ma non è nuovo il suo sentimento ; hansi esempli di ciò nelle nostre favole antiche
non solo; ma s’abbisogna ancora non la somigli». Avvalora egli il suo sentimento colla similitudine d’una pittura che rappresenti
disadatto al trasporto che si vuole rappresentare, non che inutile al sentimento . Non è senza vani riempimenti nella Polisena di m
er la lunghezza comoda per esprimere intieramente qualunque difficile sentimento e perché non lascia da vicino sentir le rime. Si
alessandrino s’acquisti maggior comodo per l’espressione di qualunque sentimento , come egli asserisce per confermazione della sua
nès, il che è contro il tragico artifizio. Ne’ caratteri avvi qualche sentimento che non m’aggrada. Sconvenevole e freddo mi pare
purgazione inserendo alcuni personaggi minori volti a catalizzare il sentimento che il protagonista non riesce da solo a veicolar
vinezza, dal momento che erano caduti in un errore comune indotto dal sentimento ardente che provavano l’uno per l’altra (ivi, p. 
anto gli sembrava molto difficile sceneggiare la complessa natura del sentimento divino (cfr. in proposito Ilaria Magnani Campanac
onaggio incapace di provare pietà non può far nascere nel pubblico un sentimento medesimo. [1.4.14] Il Bajazet è una tragedia inc
ghino le passioni, non a promuovere la compassione, o alcun giovevole sentimento » (Pietro Calepio, «Giunte postume attinenti al Pa
rna in virtù dello stile alto, capace di trattare in modo “eroico” il sentimento amoroso, e soprattutto della struttura classicheg
onservare l’amore della fanciulla, alimenta nel pubblico non tanto un sentimento di compassione — giacché, sottolinea Calepio, «qu
interpretazione del termine, insistendo sull’antinomia tra passione e sentimento (cfr. Elio Franzini, «Presentazione» a Jean-Bapti
i miserevoli casi del protagonista sventurato, farebbe covare loro un sentimento di animosa ostilità nei confronti del cattivo: l’
eroici, e proprio per questo adatti a far nascere nello spettatore il sentimento della misericordia, secondo una sensibilità che p
i a Pyrrhus come amante legittimo, ma destinato a non suscitare alcun sentimento nell’eroina. Sulla Polyxène del de La Fosse e in
— perché questo fosse reputato meno sconveniente, ma perché un simile sentimento si prestava a commuovere un maggior numero di spe
é il soggetto, proprio a causa dell’esclusiva attenzione riservata al sentimento amoroso, gli paia indegno di una tragedia. Maggio
iscorso di rimprovero nei confronti di Euripide un altrettanto severo sentimento di riprovazione verso le tragedie moderne che eso
mma come ad un modello di verosimiglianza in quanto allo sviluppo del sentimento amoroso. L’Aminta aveva avuto un’importanza singo
ianto tragico. Du Bos ritiene che questi permettano di amplificare il sentimento di pietà e di terrore provati per le sventure dei
na gli antagonisti erano caratteri secondari, utili ad amplificare il sentimento di compassione nei confronti del protagonista per
, compito della poesia epica, ma deve far nascere nello spettatore un sentimento di pietà e di terrore nei confronti dei casi del
rà caldeggiato anche dal Lessing — esercitando attivamente il proprio sentimento di compassione nei confronti dei miseri rappresen
oetici che descrivevano Ippolito come recalcitrante di fronte ad ogni sentimento di natura erotica. Dello stesso parere di Calepio
da quelli dei plebei («Anzi per me credo che quanto è più sublime il sentimento ed il concetto, tanto debba esser più semplice e
he più immediatamente mi rappresentano nella sua nativa bellezza quel sentimento , più atte a ciò saranno quelle che sono più usate
odo per la sua lunghezza ad esprimere interamente qualunque difficile sentimento », Pier Jacopo Martello, «Del verso tragico», in I
a fosse egualmente ed anzi più comoda a comprendere qualunque fossesi sentimento , ed il cui suono non riuscisse sì barbaro agli or
odo per la sua lunghezza ad esprimere interamente qualunque difficile sentimento », ivi, p. 182). Calepio richiama quindi l’opinion
a necessità di concentrare l’attenzione del pubblico su di un preciso sentimento , o forse, con una interpretazione più letterale,
ul protagonista (Paragone IV, 4, [2]). Il Bergamasco approva anche il sentimento di de La Motte sulla superiorità metrica del vers
compassione. E questo piacere si forma principalmente secondo il mio sentimento da quell’interesse che per la conformità della na
rprendente, deve, a suo dire, arrivare inaspettato. Sul conflitto fra sentimento e ragion di stato nell’Inès de Castro si veda l’i
precedente soggiorno a Parigi tra 2012 e 2013, desidero esprimere un sentimento di profonda riconoscenza. 6. Questo pregiudizio
91 (1777) Storia critica de’ teatri antichi et moderni. Libri III. « Indice. » p. 443
 F. suo giudizio 298. n. 301. 339. sue commedie 371. Gia-Giacomo, suo sentimento sulla parola genie 354. suoi drammi 382. contro d
92 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome VII « STORIA CRITICA DE’ TEATRI. LIBRO VII. Teatri Oltramontani del XVII secolo. — CAPO I. Teatro Spagnuolo. » pp. 4-134
degli occhi, del corpo tuttoa, va dipingendo, non già lo spirito del sentimento e delle passioni, ma le parole delle metafore ins
Cid, e Pietro Cornelio ne trasse alcuni pensieri. A lui debbe questo sentimento di Chimene, Je sai que je suis fille, et que mon
i questi versi fornisce le quattro prime parole de’ quattro versi del sentimento che si dirige agli astanti. Eccone la prima strof
ogetto. Ma in questa si vuole osservare che il poeta per sostenere il sentimento opposto introduce un fratello che non è la person
93 (1789) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome IV « LIBRO VI. Storia drammatica del XVII secolo. — CAPO IV. Teatro Spagnuolo. » pp. 196-285
egli occhi, del corpo tutto103, va dipingendo, non già lo spirito del sentimento e della passione, ma le parole delle metafore ins
Cid, e Pietro Cornelio ne trasse alcuni pensieri. A lui debbe questo sentimento di Chimene, Je sai que je suis fille, & qu
i questi versi fornisce le quattro prime parole de’ quattro versi del sentimento che si dirigge agli astanti. Eccone la prima stro
ovviso. Ma in questa si vuole osservare che il poeta per sostenere il sentimento opposto introduce un fratello che non è la person
94 (1798) Addizioni alla Storia critica de’ teatri antichi et moderni « PARTE II — LIBRO X ed ultimo » pp. 161-344
amore, che Geldippe riesce infelicemente nel tentare di scambiarne il sentimento . Carlo non potendola più soffrire si fa avanti, e
Iroldo ciò copiando fa dire ad Elisabetta, se non un’ altra bugia, un sentimento che soffre eccezioni, O dolce oggetto de’ mater
maca nella greca tragedia vien trattenuta dal figliuolino, sicchè con sentimento sommamente patetico e con tutta sobrietà espresso
La calma che perdè. Quattro personaggi che interrompono il proprio sentimento o per volontà o per inciviltà reciproca, che atte
grazia e il perdono al marito. Hai vinto, le dice il re, e con nobil sentimento contrario al primo suo scandaloso pensiere di spo
sione, non potendosene raccapezzare il senso, se non si conchiude. Il sentimento poi è tutto spiegato ne’ tre primi versi, e quell
che conchiude così,    A quel che chiedo Troppo breve ritardo, il sentimento Più vivo tuo, mia dolce figlia, invoco . . .
95 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome VIII « LIBRO VIII. Teatri settentrionali del XVIII secolo. — CAPO I. Teatro Inglese. » pp. 232-294
ar! i maggiori Non lasciar altro a vincer che la patria. Questo gran sentimento non isfuggi al Metastasio; ed ecco in qual guisa
enera generosa pietà cara ai cuori più sensibili, ma per certo tristo sentimento doloroso, onde l’anima rimane abbattuta, lacerata
96 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome I « LIBRO PRIMO — CAPO VIII. Teatro di Sofocle. » pp. 104-133
oltanto, due interlocutori, e tre quelle di Sofocle? Se tale fosse il sentimento di Laerzio, verrebbe contraddetto dalle favole ch
97 (1785) Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente « Tomo primo — Capitolo sesto »
ti un punto d’onore cavalleresco nel diffenderle, sì per quell’intimo sentimento che ci porta a proteggere la debole ed oppressa i
98 (1798) Addizioni alla Storia critica de’ teatri antichi et moderni « PARTE I — TOMO IV. LIBRO V » pp. 67-93
delle bassezze e de’ gran tratti che vi si notano. Basti per tutti il sentimento di Voltaire intorno al merito dell’autor dell’Aml
99 (1813) Storia critica dei teatri antichi e moderni divisa in dieci tomi (3e éd.). Tome IV « LIBRO III — CAPO V. La Drammatica nel secolo XV fa ulteriori progressi in Italia. » pp. 148-185
risolve di non mai più innammorarsi di donna veruna; ed era questo un sentimento naturale per la disperazione in cui si trovava. M
100 (1788) Storia critica de’ teatri antichi e moderni (2e éd.). Tome III « LIBRO III — CAPO IV. La drammatica nel secolo XV fa ulteriori progressi in Italia. » pp. 47-73
di non mai più innamorarsi d’ alcuna donna; ed era questo un natural sentimento nella disperazione in cui si trovava. Ma dovea il
/ 127